 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
è partita la 4° edizione
del Concorso Nazionale “Architettura Sostenibile” che
premia con oltre 5.000 euro le migliori tesi elaborate da
giovani donne laureate in architettura o ingegneria. L’iscrizione è
gratuita e scade il 13 dicembre 2012. |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Firenze, Giovedì 6 Maggio 2010,
ore 17:00 Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento |
A AS ARCHITECTURE
| INTERNATIONAL NETWORK OF ARCHITECTUREFirenze,
Giovedì 6 Maggio 2010, ore 17:00 Palazzo
Vecchio, Salone de’ Dugento
OSSERVATORIO SULL’ARCHITETTURA |
FONDAZIONE TARGETTI
Presentano
URBAN NETWORKS
Conferenza di Álvaro Siza Vieira
L’Osservatorio sull’Architettura / Fondazione
Targetti in collaborazione con la A AS
Architecture organizza per il prossimo 6 Maggio
la conferenza “Urban Networks”: ospite d’onore
della Città di Firenze sarà l’architetto
portoghese Álvaro Siza Vieira, apprezzato in
tutto il mondo come il principale esponente
della cosiddetta Scuola di Oporto (insieme con
Fernando Távora ed Eduardo Souto de Moura) per
la sua impronta raffinata e per una particolare
sensibilità nella ricerca di un senso unitario
del progetto architettonico, del paesaggio e del
contesto locale. Nella progettazione e
costruzione di complessi residenziali
autogestiti, Siza è divenuto un protagonista
della rinascita sociale e architettonica del
nuovo Portogallo uscito dalla dittatura e dunque
un modello di riferimento. La presenza a Firenze
di
Álvaro Siza Vieira
è l’occasione per partecipare a una sua
conferenza speciale che lo vedrà esprimersi
soprattutto attraverso il disegno. |
|
Imola, 18 maggio 2010
|
COSTRUIRE IN LEGNO |
Dalla tecnologia
del legno ai principi di progettazione e
costruzione
|
|
Seminario tecnico
ore 14.00 - 18.30 Sala Convegni 3elle
|
|
Martedì 18 maggio ad Imola, dalle
ore 14,00 alle ore 18,30, avrà luogo un
seminario tecnico dal titolo Costruire in
legno. Attraverso il contributo di due
massimi esperti e studiosi del legno in Italia,
il Prof. Franco Laner
dell’Università IUAV di Venezia ed il
Prof. Luca Uzielli del Dipartimento di
Tecnologia del Legno dell’Università di Firenze,
verranno presentate le peculiarità, i vantaggi e
le potenzialità del costruire in legno, con
l’obiettivo di sfatare i falsi pregiudizi e
riscoprire il valore e l’economicità di un
materiale che appartiene alla storia e alla
natura dell’uomo. |
L’incontro è
stato accreditato con il conseguimento di 3 crediti formativi
per i Periti Industriali e siamo in attesa di una risposta
da parte del Collegio Geometri competente. |
Per partecipare al
seminario è necessaria la preiscrizione. È prevista una quota
simbolica di partecipazione di euro 15 che rappresenta un
contributo alla condivisione del know how dei relatori. |
|
Programma e
iscrizioni all’indirizzo
www.aghape.it
|
|
Aghape
0542 010967 – 010392 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECOPOLIS 2010: il 13
e 14 aprile alla Fiera di Roma si riapre il dibattito |
su buone pratiche e tecnologie per l’ambiente
urbano e le città sostenibili. |
Aziende e istituzioni insieme per una trasformazione che punta ad
un’economia sostenibile |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
899 alloggi |
Concorso per la costruzione di 899
unità abitative a Parigi |
|
 |
|
|
|
|
3 Ottobre – 9
novembre alla Casa dell'Architettura piazza Manfredo Fanti, 47 -
00185 Roma |
 |
|
|
|
 |
|
Le
linee generali dell’11. Mostra Internazionale di Architettura |
|
diretta
da Aaron Betsky e intitolata
Out There.
Architecture Beyond Building |
|
Venezia
(Arsenale e Giardini), 14
settembre – 23 novembre 2008 |
|
Vernice 11 – 12 – 13
settembre 2008 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
abbiamo
pubblicato anche: |
|
 |
CONFLITTI
Architettura Contemporanea in Italia
Salerno
Complesso Monumentale di Santa Sofia
17 dicembre 2005 – 19 marzo 2006 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a:
eventi@archweb.it |