| 
															
																|  | 
																	
																		| Acustica 
																		delle 
																		sale da 
																		concerto |  
																		| 1) 
																		Introduzione , 
																		 I 
																		sistemi 
																		di 
																		progettazione, 
																		tipologie 
																		di 
																		forme, 
																		qualità 
																		acustiche; 
																		2.0) 
																		L'acustica 
																		delle 
																		sale da 
																		concerto, 
																		2.1) La 
																		risposta 
																		all’impulso; 
																		2.2) Le 
																		principali 
																		misure 
																		oggettive; 
																		3) 
																		Tipologie 
																		di sale; 
																		4) 
																		Software 
																		di 
																		progettazione 
																		acustica; 
																		5) 
																		Esempi 
																		di sale 
																		da 
																		concerto |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Bioarchitettura |  
																		| 
																		1) 
																		Introduzione: 
																		cosa si 
																		intende 
																		per 
																		bio-architettura; 
																		2) 
																		Caratteristiche 
																		di un 
																		progetto 
																		di 
																		bioarchitettura; 
																		3) 
																		Principi 
																		per una 
																		buona 
																		progettazione; 
																		4) I 
																		materiali 
																		usati 
																		nella 
																		bioedilizia; 
																		5) Gli 
																		impianti 
																		bioclimatici; 
																		5.1 
																		Impianto 
																		termico; 
																		5.2 
																		Impianto 
																		elettrico; 
																		5.3 
																		Impianto 
																		idrosanitario |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| I 
																		giardini 
																		verticali |  
																		| 
					
					Che cos'è un giardino verticale; 
																		Classificazione 
																		sistemi 
																		verde 
																		verticale; 
																		Le 
																		possibili 
																		specie 
																		vegetali; 
																		Tipologie 
																		di 
																		verde; 
																		Le 
																		strutture 
																		di 
																		sostegno; 
																		Vantaggi 
																		delle 
																		pareti 
																		vegetali; 
																		Esempi 
																		di 
																		giardini 
																		verticali 
																		famosi; 
																		Museo 
																		del Quai 
																		Branly; 
																		Ex 
																		Ducati 
																		Rimini 
																		Mario 
																		Cucinella 
																		Architects |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Il 
																		Pritzker 
																		2016 
																		all'architetto 
																		Alejandro 
																		Aravena |  
																		| 
																		Il 
																		premio 
																		Pritzker 
																		e il 
																		vincitore 
																		2016 
																		Alejandro Aravena; 
																		Elemental 
																		Team; 
																		L'architetto 
																		Aravena 
																		è 
																		diventato 
																		un nome 
																		conosciuto 
																		in tutto 
																		il mondo 
																		soprattutto 
																		per le 
																		sue 
																		opere 
																		legate 
																		al 
																		progetto 
																		Elemental 
																		Team. 
																		Concezione 
																		di 
																		"economia 
																		urbana 
																		sostenibile" |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Il tetto 
																		giardino |  
																		| 
																		1) 
																		Introduzione: 
																		i tetti 
																		verdi; 
																		2) 
																		Vantaggi 
																		dei 
																		tetti 
																		verdi; 
																		risparmio 
																		energetico 
																		e nella 
																		gestione 
																		delle 
																		temperature; 3) 
																		Tipologie 
																		di tetti 
																		verdi; 
																		4) 
																		Composizione 
																		dei 
																		tetti 
																		verdi; 
																		5) Casi 
																		studio: 
																		Studio 
																		999 - 
																		OurSecretGarden; 
																		Renzo 
																		Piano - 
																		Accademia 
																		delle 
																		scienze; 
																		5.4) 
																		F. 
																		Hundertwasser |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| La 
																		Domotica |  
																		| 
																		1) 
																		Introduzione: 
																		cosa si 
																		intende 
																		per 
																		domotica; 
																		progettare 
																		gli 
																		impianti 
																		domestici, 
																		interdisciplinarietà, 
																		"casa 
																		informatica", 
																		gestire 
																		gli 
																		impianti 
																		domestici, 
																		controllo, 
																		l'integrazionedigitalizzazione; 
																		2) 
																		Costi, 
																		vantaggi 
																		e 
																		problematiche 
																		del 
																		sistema 
																		domotico
 |  |  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Le 
																		facciate 
																		ventilate |  
																		| 
																		
																		1) 
																		Introduzione: 
																		le 
																		facciate 
																		ventilate; 
																		2) 
																		Tipologie 
																		di 
																		ventilazione; 
																		2.1) 
																		Ventilazione 
																		incrociata; 
																		2.2) 
																		Camino 
																		solare; 
																		2.3) 
																		Atri 
																		aspiranti; 
																		2.4) 
																		Torri di 
																		ventilazione;2.5) 
																		Torri 
																		del 
																		vento; 
																		3) La 
																		ventilazione 
																		per 
																		l'isolamento; 
																		4) Casi 
																		studio:
																		
																		
																		Grattacielo 
																		Intesa 
																		San 
																		Paolo
 |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Rinaturalizzazione 
																		di corsi 
																		d'acqua |  
																		| 
																		Il 
																		dissesto 
																		idrogeologico; 
																		rinaturalizzazione 
																		dei 
																		corsi 
																		d’acqua; 
																		L’idrogeologia; 
																		Ingegneria 
																		naturalistica; 
																		Gli 
																		interventi 
																		di 
																		rinaturalizzazione; 
																		Interventi 
																		di 
																		sistemazione 
																		idraulica; 
																		naturalizzazione 
																		delle 
																		sponde; 
																		ridefinizione 
																		dell'alveo; 
																		difese 
																		spondali; 
																		massicciate 
																		e 
																		prismate;
																		 |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Sistemi 
																		di 
																		schermatura |  
																		| 
																		1) 
																		Introduzione; 
																		2) 
																		Evoluzione 
																		dei 
																		sistemi 
																		di 
																		schermatura; 
																		3) La 
																		radiazione 
																		solare; 
																		4) 
																		Classificazione 
																		dei 
																		sistemi 
																		di 
																		schermatura:controllo 
																		delle 
																		radiazioni 
																		solari,proteggere 
																		dal 
																		sole, 
																		pannelli 
																		con 
																		elementi 
																		a 
																		lamelle, 
																		schermature 
																		fisse e 
																		mobili; 
																		3) Casi 
																		studio
 |  |  | 
													
														|  | 
													
														| 
															
																|  | 
																	
																		| Il 
																		Giardino 
																		pubblico 
																		
																		(in fase 
																		di 
																		elaborazione) |  
																		| 
																		Definizione 
																		di 
																		"giardino 
																		pubblico"; 
																		definizione 
																		di 
																		"parco 
																		pubblico"; 
																		Sviluppo 
																		sostenibile 
																		degli 
																		spazi 
																		verdi 
																		urbani;Uni 10 e 
																		27 del 
																		2013; 
																		pianificazione 
																		paesaggistica; 
																		regolamento 
																		del 
																		verde; 
																		un 
																		master 
																		plan di 
																		paesaggio; 
																		spazi di 
																		gioco 
																		per 
																		bambini; 
																		casi 
																		studio
 |  |  | 
													
														|  | 
													
														|  |