In questi ultimi anni, la
normativa Paesaggistica, ha assunto un ruolo sempre più di
fondamentale importanza per i Tecnici, poiché la sua
continua evoluzione, legata anche all'introduzione di una
moltitudine di norme e vincoli (nel territorio Regionale),
l'ha resa complessa.
Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti di Roma e
Provincia ha favorito la raccolta di queste norme, per
permettere agli Architetti un continuo aggiornamento.
Alcune importanti innovazioni, a cominciare dal Dlgs. N°
490/99, denominato Testo unico delle disposizioni
Legislative in materia beni culturali e ambientali,
(che a norma dell'articolo 1 della legge 8 ottobre 1997, n°
352 ha raccolto all'interno del suo articolato tutte le
leggi che regolavano l'argomento) rendono più leggibile
l'intero quadro normativo.
Precedentemente, la Regione Lazio aveva emanato due leggi
quali la n° 29/97 e 24/98 (quest'ultima più volte modificata
e aggiornata) che all'interno contengono, oltre ad una serie
di norme che dettano i principi della normativa
paesaggistica, anche le procedure da attivare per
richiedere, in presenza di area vincolata, il necessario
parere all'Ente che ne tutela il vincolo.
|