Concorsi
Concorso per progettare uno degli appartamenti di CityLife
 
DVD banca dati archweb dwg


 
disegni dwg di architettura
 
 
 
Il progetto di riqualificazione della vecchia area inutilizzata di Fiera Milano, portato avanti dalle famose Archistar Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind, al fine di trasformare questa zona in un moderno e car-free quartiere residenziale nella famosa città italiana di Milano, ha portato alla realizzazione di uno dei più belli e funzionali centri residenziali in Italia, con palazzine iconiche come la Hadid Residence e la Libeskind Residence.

Recentemente sulla piattaforma online per l’architettura e l’interior design, GoPillar (http://gopillar.com/it/), che dal 2014 ospita concorsi privati di progettazione e design banditi da clienti di tutto il mondo, è stato aperto un Contest dedicato appunto alla raccolta di idee e soluzioni di interior design per uno dei meravigliosi appartamenti che offre il nuovissimo quartiere di CityLife.

Quali sono le richieste specifiche del cliente per il Contest CityLife Apartment?

La sfida principale che offre questo concorso è sicuramente la realizzazione di un design interno non banale che possa essere in linea con le geometrie complesse pensate da Daniel Libeskind per le sue residenze. Non si tratta della sola scelta dei pezzi d’arredo che meglio possano decorare un appartamento di questo tipo, anche la disposizione interna è tutta da stabilire al fine di ospitare comodamente una giovane famiglia con figli in un appartamento dalla forma trapezoidale con due ampie terrazze poste sui due lati corti.
Più nello specifico, il cliente chiede di organizzare i 140mq di spazio in modo da ottenere:
 
  • Un’ampia e spaziosa zona living open space con area pranzo e cucina
  • Un bagno degli ospiti annesso alla zona living
  • Una master bedroom con bagno in camera e walk-in-closet
  • Una zona lavanderia
  • Una seconda camera da letto da approntare adesso a studio e poi a camera dei bambini con bagno a servizio.
Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest CityLife Apartment?

Trattandosi di un concorso di pura progettazione architettonica degli spazi, gli elaborati richiesti per partecipare al concorso sono quasi tutti tecnici. Viene richiesto di preparare infatti: una planimetria della nuova disposizione degli spazi nell’appartamento completamente quotata e con disposizione indicativa dei pezzi d’arredo nello spazio; una planimetria completa della distribuzione dell’illuminazione in pianta, con indicazione del tipo di luce usato in ogni posizione; una planimetria dei controsoffitti necessari per la migliore collocazione della luce (es. faretti, led ecc.); viene, infine, chiesta una lista completa dei materiali da utilizzare per completare il progetto, compresi eventuali pavimenti, piastrelle, vernici, carte da parati ecc.

Come si può partecipare al Contest CityLife Apartment?

Qualsiasi architetto o interior designer, di qualsiasi parte del mondo, può partecipare al concorso privato per progettare uno degli appartamenti di CityLife a Milano e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com (http://gopillar.com/it/) in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 7 Aprile 2020. 
 
Concorsi
Concorso per progettare uno degli appartamenti di CityLife
 
 
 
 
Sono presenti nella nostra banca dati  file dwg di qualsiasi genere, dalla tipologia edilizia, al dettaglio architettonico.  Informazioni per avere l'intera banca dati dwg 2D/3D  >>

architetture I archivi I blog architettura I tecnologie I eventi I  textures

 tesi di laurea I utilità disegno I geometrie I dwg

Copyright © Archweb.it  Tutti i diritti riservati - Contatti - disclaimer  - Facebook - Pubblicità 
H O M E