Concorsi
Concorso online per la progettazione di una villetta
 
DVD banca dati archweb dwg


 
disegni dwg di architettura
 
 
 
Contest online per la progettazione di una villetta ex-novo di una grande famiglia in Canada 
 
Quando la famiglia si allarga, gli spazi necessari a soddisfare le esigenze presenti e future di tutti i suoi membri aumentano. Anche facendo ricorso a tutte le soluzioni che ci mette a disposizione l’architettura moderna, appartamenti o case con metrature piccole sono scomode per ospitare famiglie numerose o allargate.

Recentemente sulla piattaforma online per l’architettura e l’interior design, GoPillar, che dal 2014 ospita concorsi privati di progettazione e design banditi da clienti di tutto il mondo, è stato aperto da una famiglia allargata di otto persone un Contest dedicato proprio alla raccolta di idee per la progettazione preliminare di una nuova villetta su tre livelli a Victoria, città principale del distretto della Columbia Britannica in Canada. Per evitare di occupare ulteriore spazio edificando un nuovo edificio e di spostarsi in un quartiere diverso, i proprietari hanno deciso di costruire la nuova casa a partire dalla demolizione della vecchia esistente nel lotto già di loro proprietà

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “A versatile forever home for our large family”?

Le sfide che offre questo concorso agli architetti e designer di tutto il mondo sono due. In primo luogo, quella di progettare un edificio moderno all’interno ma il cui involucro esterno si adatti allo stile del quartiere circostante, principalmente costruito da case in stile “Craftsman Americano”, quindi con tetti spioventi e facciate interamente in legno. In secondo luogo, sarà necessario prestare attenzione alla suddivisione degli spazi in modo che siano integrati ma che conservino anche una certa indipendenza tra di loro, in particolar modo per quanto riguarda le due zone notte che dovranno ospitare i nonni, alcuni stabilmente e altri per soggiorni più brevi.

Più nello specifico, il cliente chiede di organizzare i livelli nel modo seguente:

- Il pianterreno dovrà contenere quattro camere da letto, di cui una master bedroom con bagno e cabina armadio, oltre che la zona living con cucina abitabile e grande soggiorno;

- Il primo piano dovrà contenere le rimanenti due camere da letto per i bambini, un bagno con zona lavanderia e uno studio;

- Il seminterrato dovrà ospitare le due camere da letto con bagno a servizio dedicate agli ospiti, e una tavernetta con cucina.

Oltre queste richieste, sarà anche da tenere in considerazione l’affaccio sul giardino esterno delle diverse camere, privilegiando i collegamenti con le varie zone living/pranzo. Una considerazione maggiore avranno anche quelle idee progettuali che tengono in considerazione l’efficienza energetica della casa, in modo da limitarne quanto più possibile i consumi.
 
 
Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest di Victoria, Canada?

Si tratta di un concorso per la progettazione ex-novo di una villetta su due piani più un piano interrato a partire dalla demolizione dell’esistente e non sono richieste tavole di interior design, come la scelta dell’arredo o delle finiture. Per questo motivo, viene richiesto ai professionisti di preparare: una planimetria quotata con la disposizione interna di tutti i vani richiesti dalla committenza nei tre piani; una planimetria con la distribuzione dei punti di illuminazione nei tre piani e indicazione tramite simboli IEC dei diversi tipi di luce da utilizzare; il prospetto esterno dei 4 lati della villetta con quote delle diverse altezze; una sezione costruttiva esterna con indicazione dei materiali da utilizzare per le facciate; infine, una pianta 3D ed un render che possano mostrare in maniera chiara al cliente come è stato pensato il progetto.

Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?

Qualsiasi architetto o interior designer, di qualsiasi parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare questa famiglia canadese a progettare la propria nuova casa e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 28 Marzo 2020.
 
Concorsi
Concorso online per la progettazione di una villetta 
 
 
 
 
Sono presenti nella nostra banca dati  file dwg di qualsiasi genere, dalla tipologia edilizia, al dettaglio architettonico.  Informazioni per avere l'intera banca dati dwg 2D/3D  >>

architetture I archivi I blog architettura I tecnologie I eventi I  textures

 tesi di laurea I utilità disegno I geometrie I dwg

Copyright © Archweb.it  Tutti i diritti riservati - Contatti - disclaimer  - Facebook - Pubblicità 
H O M E