Le origini di questa chiesa antichissima non 
									sono ben note, ma pare che debbano risalire 
									al secolo VI, anche se alcune fonti datano 
									la sua costruzione in epoca anteriore. È, 
									però, nel 570 che san Gregorio Magno la 
									innalzò a diaconia cardinalizia. 
									Probabilmente, il cantiere si appoggiò 
									inizialmente ad una precedente edificazione 
									civile di epoca classica (a ciò fa pensare 
									anche la pianta dello stabile, estremamente 
									irregolare, che sembra il prodotto di 
									successive giustapposizioni). 
									....................http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Giorgio_al_Velabro
							
