La proposta
progettuale si pone l'obiettivo di disegnare un nuovo
volto al lungomare nord di Gaeta (LT) che consenta di
ricomporre l'unitarietà spaziale del lungomare stesso
nel tratto compreso tra i comuni di Formia e Gaeta. Il
progetto intende rilanciare l'intero ambito territoriale
mediante la riqualificazione architettonica, ambientale
ed urbanistica del suo lungomare, l'ampliamento del
porto commerciale, la creazione di una nuova zona
residenziale-commerciale e di un grande mercato ittico.
L'ampliamento dell'area portuale prevede la creazione di
due nuovi moli per l'ormeggio di grandi navi containers;
contestualmente l'obiettivo di ristabilire un nuovo
rapporto con l'entroterra e con il waterfront viene
perseguito attraverso la realizzazione di una lunga
passeggiata verde, ricavata a seguito del raddoppio
della litoranea, e di un nuovo quartiere residenziale,
costituito da case in linea e da torri, strutturato
sulla base di una griglia regolare (60x60m) che si
inserisce direttamente nel tessuto esistente.
Il mercato è costituito da due edifici parzialmente
collegati tra loro: uno di forma rettangolare, in cui
sono relegate tutte le funzioni amministrative, e
l'altro, il grande parallelepipedo a pianta quadrata,
che ospita il mercato vero e proprio, concepito come
luogo non solo di compravendita del pesce, ma anche di
degustazione, ristoro e svago. Entrambi gli edifici sono
tagliati diagonalmente; questo segno, che al piano terra
marca un percorso pedonale come naturale proseguimento
della strada che collega direttamente il mercato al
porto, si ripercuote su tutti i livelli dell'edificio
fino a diventare un solco nella copertura. La struttura
dell'edificio si basa su una maglia regolare con modulo
10,80 metri, e si configura a partire da 4 grandi
"totem" tecnologici, che sembrano rappresentare 4 grandi
piloni del piastrone quadrato, al cui interno sono
sistemati servizi, scale, ascensori, montacarichi,
impianti tecnici. All'interno del piastrone una doppia
sequenza di setti rompe la struttura a pilastri ed
evidenzia un'ampia fascia, la cui parte centrale - la
grande sala della vendita all'ingrosso - è a
tutt'altezza e caratterizzata da una particolare
copertura, che permette un singolare filtraggio della
luce che sembra sottolineare l'aspetto industriale
dell'edificio. |