La mia
ricerca progettuale parte dallo studio di un borgo
medievale in provincia di Roma, esattamente l’area
nord-est rispetto la capitale. La scelta di quest’area è
dettata sia da radici personali che dalla voglia di
intervenire su un patrimonio ricco di testimonianze di
interesse storico artistico architettonico e quindi di
alto valore, anche in funzione di un possibile
decentramento dalla città di Roma verso la provincia che
non è da meno per quanto riguarda le potenzialità a
livello di patrimonio culturale.
Intervenire in questo importante contesto, necessita di
uno studio approfondito che parte dalla morfologia del
territorio ed arriva allo sviluppo del processo
formativo edilizio, continuando questa evoluzione nel
tempo attraverso un progetto.
Riscoprire la memoria dei luoghi antropizzati
intervenendo nel loro tessuto insediativo, comprendendo
la genesi dell’organismo in funzione di riconciliare il
rapporto uomo-ambiente attraverso la conoscenza dello
spirito del luogo, della memoria, del paesaggio, del
tessuto edilizio e dei materiali e quindi del contesto
in cui si opera. |