| 
			MUSEO 
	PORSCHE DI STOCCARDA :  | 
		
		
			| 
			L’ECCELLENZA CON pRaL® DI ABET LAMINATI | 
		
		
			| 
			
	Presso il nuovo museo 
	Porsche a Stoccarda, pRaL® 
	di ABET LAMINATI costituisce il palcoscenico più puro e dinamico per le 
	automobili più conosciute al mondo. | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			
	
	  | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			| 
			A Stoccarda, 
	nel quartiere di Zuffenhausen, trova posto la sede di una delle più note 
	case automobilistiche private di tutto il mondo, la Porsche, che il 31 
	gennaio 2009 ha aperto al pubblico il nuovissimo e futuristico museo in cui 
	è possibile ammirare pezzi memorabili e ricostruire passo per passo i 100 
	anni di storia di una delle aziende più ricche di tradizione e innovazione. | 
		
		
			| 
			 | 
		
		
			| 
	 
	In occasione 
	della cerimonia d’inaugurazione dello spettacolare edificio, simile ad un 
	corpo monolitico fluttuante nell’aria, Wendelin Wiedeking, Presidente del 
	Consiglio di Amministrazione di Porsche AG ha definito il museo come il 
	“nuovo biglietto da visita sulla Porscheplatz.” Emblematico, l’intervento di 
	Wideking mette alla luce il vero significato del progetto realizzato dallo 
	studio Viennese di architettura Delugan Meissl Associated Architects: 
	“Mentre la possente architettura dell’edificio riflette l’individualità, la 
	determinazione e l’orientamento verso il futuro di Porsche, le vetture 
	chiavi in mano in mostra al “museo itinerante”, sempre pronte ad entrare in 
	azione, sono il soffio vitale che anima la storia della società.”  | 
		
		
			| 
	 
	Durante la 
	costruzione, durata tre anni, il museo dal candore asettico del bianco e con 
	l’area espositiva poggiante su soli tre supporti, al punto da sembrare 
	sospesa, ha destato grande curiosità per l’imponente architettura. Lo studio 
	Viennese Delugan Meissl Associated Architects è stato determinato, fin 
	dall’inizio, nel voler porre il visitatore al centro dell’insieme, nel 
	tentativo di creare un effetto forte sul corpo e la mente delle persone.  | 
		
		
			| 
			 | 
		
		
			| 
			
 | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			| 
	 
	Scelto tra i 
	dieci più noti studi di architettura di Austria, Germania e Svizzera, lo 
	studio Delugan Meissl Associated Architects ha creato in 5.600 metri 
	quadrati di area espositiva uno spazio centrale interno molto innovativo, 
	seguendo il concept predisposto dal prestigioso studio HG Merz, in cui si 
	sposano perfettamente tradizione, storia e know-how scientifico allo scopo 
	di approfondire e rendere accessibili al pubblico le conoscenze meccaniche e 
	la storia della casa automobilistica Porsche.   | 
		
		
			| 
			Il cuore 
	dell’area principale mostra i più conosciuti modelli d'auto, circa 80 
	vetture storiche e ed oltre 200 oggetti, accessori e componenti legati alla 
	storia della casa automobilistica. Contemporaneamente, i tecnici 
	dell’impeccabile officina del museo sono costantemente impegnati a mantenere 
	in condizioni impeccabili le vetture da esposizione e le automobili storiche 
	dei clienti.  | 
		
		
			| 
	 
	Accanto a 
	questo spazio, che costituisce il fulcro del museo, sono disponibili ampie 
	sale conferenza per l’organizzazione di eventi nonché una magnifica roof 
	terrace. L’esclusivo ristorante “Christophorus”, integrato nell’ambiente 
	espositivo, si aggiunge alle proposte di haute cuisine di Stoccarda.   | 
		
		
			| 
			 | 
		
		
			| 
	Il colore 
	bianco contraddistingue anche la zona interna dell’edificio, in particolare 
	nella location centrale che accoglie lo scenario storico Porsche in cui le 
	vetture sono libere di spiccare simili a sculture nella galleria candida, 
	come espressamente voluto dal Professor HG Merz. La struttura dalla forma 
	insolita che accoglie le automobili storiche Porsche, simile ad uno spaccato 
	tubolare, è stata realizzata con 600 mq di pRaL® 2060 di ABET 
	LAMINATI (scelto nello spessore di 9 mm e 3 mm), eccezionalmente versatile 
	perché grazie alla sua formula tecnologica e creativa è liberamente 
	plasmabile ed offre molteplici possibilità di applicazione. | 
		
		
			| 
	pRaL®, 
	ottenuto dalla combinazione tra un minerale naturale e un polimero acrilico, 
	rappresenta il successo della creatività tecnologica di ABET LAMINATI, in 
	quanto materiale artificiale nobile, capace di suscitare pure emozioni e di 
	trasmettere un messaggio con il vantaggio di caratteristiche prestazionali 
	superiori. | 
		
		
			| 
	 
	Per 
	sottolineare il background puristico e dinamico, che con pRaL® 
	trova la sua espressione più efficace, sono stati inseriti sull’insolita 
	passerella per le autovetture 320.000 piccoli LED che disegnano interessanti 
	giochi luminosi e svelano la bellezza delle superfici piane, concave o 
	convesse in pRaL® le cui giunte invisibili assicurano la 
	continuità dello sguardo verso l’infinito.  | 
		
		
			| 
	 
	Nel museo 
	Porsche, innovativo per architettura e per l’accurata selezione dei 
	materiali, i visitatori potranno realmente toccare con mano le elevate 
	prestazioni tecniche degli ormai insuperabili simboli delle auto sportive 
	per eccellenza.  | 
		
		
			|   | 
		
		
			
			
			  | 
		
		
			|   | 
		
		
			
			
			  | 
		
		
			|   | 
		
		
			
			
			  | 
		
		
			|   | 
		
		
			
			
			  | 
		
		
			|   | 
		
		
			
			
			  | 
		
		
			|   | 
		
		
			
			
			  |